• Home
  • La Sartoria
    • Il tessuto
    • I dettagli
    • Cura e manutenzione
    • La stiratura
    • La smacchiatura
  • Contatti
My Account
Login Register

Lost password ?

or sign in with a social network
Facebook

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Wishlist Please, install WooCommerce Wishlist plugin
0
0 Shopping Cart
Shopping cart (0)
Subtotal: €0.00

Checkout

  • Home
  • La Sartoria
    • Il tessuto
    • I dettagli
    • Cura e manutenzione
    • La stiratura
    • La smacchiatura
  • Contatti
Sign in
Wishlist Please, install WooCommerce Wishlist plugin
0
0 Shopping Cart
Shopping cart (0)
Subtotal: €0.00

Checkout

La smacchiatura

 Quando un abito o una camicia sono è macchiati o sporchi, la migliore soluzione è quella di ricorrere ad una ditta specializzata nel lavaggio a secco e nella stiratura.
Esistono tuttavia alcuni efficaci accorgimenti per eliminare le macchie.
Acido (compreso aceto e limone) : intervenire subito bagnando la zona macchiata, poi lavare con acqua e sapone.
Erba: sfregare con una spazzola inumidita nel latte crudo o nell’alcool puro, poi lavare con acqua e sapone.
Fango: attendere che il fango sia completamente secco, poi spazzolare.
Grassi animali o vegetali: si trovano in commercio prodotti adatti per le varie macchie di grasso ; si può usare tuttavia un solvente (trielina, benzina, ecc.) tamponando senza sfregare, con una tela pulita la parte macchiata.
Grassi minerali (olii di macchine, ecc.): Innanzitutto ammorbidire la macchia con olio vegetale leggero, poi tamponare con solventi (trielina, benzina, ecc.) infine lavare con acqua e sapone.

Grassi solidi (cera, paraffina,ecc.): prima raschiare il grasso eccedente, poi porre sopra e sotto la parte macchiata, fogli di carta assorbente, quindi passare leggermente il ferro da stiro caldo ed infine , con una tela pulita, tamponare con benzina rettificata.
Inchiostro: usare i prodotti adatti che sono in commercio; si può anche diluire la macchia con alcool, avendo cura di porre sotto il tessuto una carta che assorba.
Liquore: acqua tiepida, leggermente saponosa.
Resine: assorbire le resine tamponando con una tela pulita imbevuta di ammoniaca o alcool.
Ruggine: anche in questo caso è indicato usare preparati speciali per tali macchie.
Sangue: lavare con acqua tiepida.
Vino, caffè, frutta: se la macchia è ancora fresca e umida, ricoprirla di talco, lasciare assorbire e asciugare, infine spazzolare; se la macchia è già asciutta, usare acqua tiepida con sapone e ammoniaca.

Smacchiatura: consiglio importante

” Quando si compiono queste operazioni è necessario lasciare che l’abito o la camicia asciughino naturalmente : non usare mai ferro da stiro o altre fonti di calore per accelerare l’asciugatura “

Orari: Lun/Ven 9.00-13.00 16.30-20.00

Via Machiavelli, 7 Cagliari
Email: info@camiceriacau.it
Telefono: (+39) 070 489308

Links utili

  • Home
  • La sartoria
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Politica dei cookie (UE)

Social

  • Facebook

©2022 Camiceria Cau . Tutti i diritti riservati.

Creazioni Moda di Cau Maurizio Via Machiavelli, 7 Cagliari - P.IVA 02109050928 - REA CA/162467"

Home
Shop
About us
More
More
  • Home
  • La Sartoria
    • Il tessuto
    • I dettagli
    • Cura e manutenzione
    • La stiratura
    • La smacchiatura
  • Contatti